FASE 1 – Proposta di inserimento da parte di un Servizio Psichiatrico Territoriale
Dopo aver verificato che il paziente rientri nei criteri precedentemente descritti, si richiede al Servizio l’invio di una relazione dettagliata che espliciti, oltre alle informazioni cliniche, quali siano gli obiettivi dell’invio e la durata prevista dell’inserimento.
FASE 2 – Verifica dell’appropriatezza della richiesta di inserimento
Una volta ricevuta la relazione dettagliata di presentazione del caso, questa viene discussa in équipe in presenza di: Direttore Sanitario, Coordinatore di nucleo operativo, Psicologo, Responsabile Area Tecnica e Assistente Sociale.
FASE 3 – Valutazione diretta del paziente
Nel caso in cui, dalla valutazione della documentazione inviata, si confermi l’appropriatezza della nostra struttura rispetto all’utente proposto, viene generalmente programmato un incontro di persona presso la nostra struttura, in cui il paziente viene invitato a visitarci accompagnato da un operatore del Servizio e possibilmente anche da un familiare di riferimento.
FASE 4 – Collocamento in lista d’attesa
Se nulla osta all’inserimento, il paziente viene inserito in lista d’attesa. L’ordine di priorità dell’inserimento si basa su criteri predefiniti, nell’ordine:
FASE 5 – Comunicazione di disponibilità all’accoglimento
Nel momento in cui si rende disponibile la possibilità di accogliere il paziente, i responsabili dell’area tecnica-sociale provvedono a contattare il Servizio inviante al fine di concordare la data d’ingresso ed elencare il materiale che il paziente dovrà avere con sé all’arrivo in struttura.